Le poesie di Pablo Neruda sono nate in casa: Isla Negra, la “Chascona” e la “Sebastiana”.
Sei curioso di sapere dove sono nate le poesie di Pablo Neruda? Dove il grande scrittore cileno ha prodotto gran parte della sua opera letteraria? In casa, anzi nelle sue tre case: Isla Negra, la “Chascona” e la “Sebastiana”. Pablo Neruda: breve biografia. Pablo Neruda è senza dubbio uno dei personaggi più influenti del Novecento. Oltre ad essere un punto di riferimento della letteratura latino-americana, è stato politico e diplomatico e si è battuto per il Cile, il suo paese natale. Il poeta nacque a Parral, con il nome Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto, il 12 luglio del 1904. Di umili origini, i suoi genitori erano un impiegato delle ferrovie e un’insegnante. Sua…
Sigiriya, la "roccia del leone" dello Sri Lanka.
E’ quasi impossibile pensare di visitare lo Sri Lanka senza includere Sigiriya, sito delle affascinanti rovine di una delle ex-capitali dell’isola. Per visitare Sigiriya occorrono all’incirca 2-3 ore ed i momenti migliori sono al mattino presto oppure al tardo pomeriggio, quando c’è meno ressa e le temperature sono leggermente più fresche. Per arrivare in cima alla roccia bisogna salire, salire e salire: gradini e gradinate di diversa forma e materiale, a volte di pietra ed altre di metallo, quel che è certo è che se soffrite di vertigini potreste patire l’ultima parte del cammino, quello cioè che porta alla vetta e ai resti del Palazzo Reale. Il sito potremmo dividerlo…
La salita sull’Adam’s Peak. Breve guida e consigli utili.
L’Adam’s Peak, Sri Lanka. Accalcata sui gradini irregolari, con il naso freddo, le gambe doloranti e l’eccitazione dell’attesa: aspettavo che il sole si insinuasse sulle colline lontane, certa che quel momento sarebbe stato uno dei più belli di tutto il viaggio in Sri Lanka…non a caso ero sull’Adam’s Peak!
Semuc Champey e il Guatemala. Come sentirsi a casa dall'altra parte del mondo.
Ho davvero adorato il Guatemala, per il fatto di non essere ancora sfacciatamente turistico e anche perché non mi aspettavo avesse da offrire un ambiente naturale così stupefacente.
Tel Aviv.
Tel Aviv è uno di quei posti che non ti aspetti e che non capisci immediatamente, il primo sguardo ti lascia interdetto perché viaggiando in Israele, uno Stato dalla storia millenaria, ti aspetteresti tradizioni, segni del passato, grandi eredità! E invece Tel Aviv è una città moderna, per giovani, proiettata verso il futuro, con una vibrante nightlife, disseminata di boutique hotel e locali dal gusto vagamente europeo, molto friendly. E’ decisamente uno di quei posti che entra di diritto nella mia personale lista dei “GOOD VIBES”, dove senti che la vita scorre fluida, con i giusti ritmi, avverti vibrazioni positive e pensi: “perchè no? in fondo potrei venire a viverci…